S.A.R.A. NISTRI

Società Aerofotografie e Rilevamenti Aerofotogrammetrici



06 5565708

info@saranistri.com

Contatti


L'AZIENDA



Storia

La S.A.R.A. (Società per Azioni Rilevamenti Aerofotogrammetrici) fu fondata nel 1921 dai fratelli Ing. Umberto e Ing. Amedeo Nistri, dopo aver progettato e costruito i primi strumenti restitutori su brevetto internazionale dell' Ing. Umberto Nistri. L' Ing. Amedeo Nistri, valente topografo e matematico, mise a punto e sperimentò tutte le procedure operative delle diverse fasi per la produzione della cartografia.

Metodo

Seguirono numerosi lavori tra cui il primo rilievo delle Mappe Catastali con il metodo aerofotogrammetrico (Provincia di Viterbo - 1930) e, per citare i più importanti, il Piano Regolatore del Comune di Roma e di Milano, oltre al rilievo aerofotogrammetrico dello Stato di San Paolo del Brasile. L'attività della S.A.R.A. fu interrotta dall'ultimo evento bellico.

Evoluzione

Nel dopoguerra la S.A.R.A. S.p.A. (Società Aerofotografie e Rilevamenti Aerofotogrammetrici) fu rifondata dai figli dell'Ing. Amedeo, Giuseppe e Marcello Nistri. La S.A.R.A. NISTRI S.r.l., successivamente trasformata in società a responsabilità limitata, possiede adeguata e moderna strumentazione per la produzione di cartografia aerofotogrammetrica.

Professionalità

Direttore tecnico è l’Ing. Alberto Nistri, iscrizione Albo Nazionale Costruttori Cat 19/a per Lire 3 miliardi e attestazione SOA in categoria OS30 Classifica III, ordine ingegneri di Roma n.17418

Video